La violinista catalana Laura Urteaga e il pianista e compositore argentino Sebastián Macchi presentano Abismario, un nuovo repertorio originale di brani liberi appositamente concepiti per il duo, che convivono tra diversi linguaggi: musica da camera, classica, contemporanea e di impronta popolare.
Queste composizioni del pianista si distinguono principalmente per la loro identità melodica, come canzoni senza parole, formando un universo di texture e atmosfere che conducono a mondi onirici.
Il repertorio è stato sviluppato dal Duo tra il 2022 e il 2024, periodo in cui la violinista risiedeva nella città di Paraná (Argentina), il che ha reso possibile una dinamica laboratoriale, dove sono state testate incessantemente risorse e varianti, cancellando e riscrivendo fino a trovare idee che finalmente hanno trovato il loro corso in Abismario.
Come una suite, questi brani raccontano una narrazione; dispiegano il loro diario degli abissi con un trattamento meticoloso di texture, contrappunti, timbri e dinamiche che coesistono con l’improvvisazione, la consapevolezza ritmica di radice sudamericana o il jazz.
è pianista, compositore e cantautore argentino.
Ha all’attivo sei album discografici pubblicati in Argentina (Shagrada Medra) e in Giappone (Inpartmaint Inc), oltre a un libro di spartiti con la trascrizione del suo lavoro di musicalizzazione dell’opera del poeta Juan L. Ortiz.
Ha realizzato tournée artistiche in Uruguay, Brasile, Cile, Germania, Danimarca, Italia, Spagna, Giappone e Stati Uniti.
Le sue composizioni sono state registrate da artisti come Aca Seca Trio, Trío Familia, Cecilia Pahl e Mario Gusso.
Ha partecipato a dischi e progetti di artisti come Nicolás Ibarburu, Silvia Iriondo, Carlos Aguirre, Coqui Ortiz, Cecilia Pahl, Raphael Gimenes e Taylor Mackall, tra gli altri.
è violinista laureata in musica classica e contemporanea e specializzata in musica da camera.
Nel 2019 si trasferisce in Argentina per approfondire e svilupparsi nell’ambito della musica popolare, dove pubblica il suo primo album discografico con il progetto Guanaco Trío attraverso l’etichetta Shagrada Medra.
La sua composizione “La Espera” è stata recentemente registrata dall’Orchestra Típica Di Pasquale.
Ha tenuto concerti in paesi come Francia, Italia, Germania, Slovacchia, Svizzera e Olanda, e ha fatto tournée artistiche in Argentina, Cile e Australia.
È stata membro dell’Orchestra Sinfonica Nazionale Argentina e dell’Orchestra Sinfonica di Entre Ríos, e ha partecipato due volte all’accademia della “Mahler Chamber Orchestra”.
Ha inoltre suonato e registrato con artisti e progetti come Magalí Sare, Luis Barbiero, Flor Bobadilla Oliva, Carlos Aguirre Quinteto, Sur del Sur Ensamble, La Tramoya, Benjamín Aedo Grupo, tra gli altri.